La Fotocatalisi è un processo, sicuro ed ecologico che consente di eliminare un’ampia gamma di microrganismi (batteri Gram-, Gram+, funghi, alghe, protozoi, virus)
Vi invitiamo a leggere questo recentissimo lavoro scientifico pubblicato dal centro di ricerca internazionale sulla Fotocatalisi dell’Università di Tokyo in collaborazione con studiosi di prestigiosi Istituti Messicani, che raccogliendo ben 265 pubblicazioni internazionali, consultabili in bibliografia, spiega come ogni differente metabolita attivo della fotocatalisi agisca in modo differente su diversi bersagli per inattivare i diversi patogeni:

Batteri
L’azione fotocatalitica su batteri è conosciuta da molti anni e diversi studiosi nel tempo ne hanno dimostrato l’efficacia:
-
ACINETOBACTER (CHENG & AL., 2009)
-
BACILLUS CEREUS (CHO & AL., TITANIUM DIOXIDE/UV PHOTOCATALYTIC DISINFECTION IN FRESH CARROTS., 2007A)
-
BACILLUS CEREUS SPORES (ARMOR & AL., 2004)
-
BACILLUS SUBTILIS ENDOSPORES (GREIST & AL., 2002)
-
BACILLUS SUBTILIS VEGETATIVE CELLS AND ENDOSPORES (WOLFRUM & AL., 2002)
-
CLOSTRIDIUM DIFFICILE (DUNLOP & AL., 2010)
-
CLOSTRIDIUM PERFRINGENS SPORES (GUIMARÃES & AL., 2003)
-
COLIFORMI (ARAÑA & AL., 2002)
-
COLIFORMI FECALI (WATTS & AL., 1995)
-
ENTEROBACTER AEROGENES (IBÁÑEZ & AL., 2003)
-
ENTEROBACTER CLOACAE SM1 (YAO & AL., PHOTOCATALYTIC DISINFECTION OF PHYTOPATHOGENIC VISIBLE LIGHT., 2007)
-
ENTEROCOCCUS HIRAE (TSUANG & AL., 2008)
-
ENTEROCOCCUS (STREPTOCOCCUS) (SINGH & AL., 2005)
-
FLAVOBACTERIUM SP. (COHEN-YANIV & AL., 2008)
-
FUSOBACTERIUM NUCLEATUM (BAI & AL., 2007)
-
LACTOBACILLUS ACIDOPHILUS (CHOI & AL., 2007A)
-
LEGIONELLA PNEUMOPHILA (CHENG & AL., 2007)
-
LISTERIA MONOCYTOGENES (KIM & AL., 2003)
-
MICROBACTERIUM SP. MICROBACTERIACEAE STR. W7 (PAL & AL., 2007)
-
MICROCYSTIS (KIM & AL., 2005)
-
MRSA (OKA & AL., 2008)
-
MYCOBACTERIUM SMEGMATIS (KOZLOVA & AL., 2010)
-
P. AERUGINOSA (KÜHN & AL., 2003)
-
P. FLUORESCENS B22 (SKORB & AL., 2008)
-
SALMONELLA ENTERIDITIS TYPHI-MURIUM (CUSHNIE & AL., 2009)
-
SHIGELLA FLEXNERI (CHENG & AL., 2009)
-
STAPHYLOCOCCUS AUREUS (SHIRAISHI & AL., 1999)
-
STREPTOCOCCUS MUTANS (CHUN & AL., 2007)
-
VIBRIO VULNIFICUS (SONG & AL., 2008)
Funghi
Anche per Funghi, alghe e protozoi molti studi hanno dimostrano l’efficacia della disinfezione foto catalitica.
Tra questi vi sono generi di funghi filamentosi, lieviti, amebe, Apicomplexa, diplomonadini, ciliati ed alghe, comprese le diatomee.
-
ASPERGILLUS NIGER (CHEN & AL., 2009)
-
A. NIGER SPORES (WOLFRUM & AL., 2002)
-
CLADOSPORIUM CLADOSPOIROIDES (GIANNANTONIO & AL., 2009)
-
EPICOCCUM NIGRUM (GIANNANTONIO & AL., 2009)
-
FUSARIUM MUCOR (GIANNANTONIO & AL., 2009)
-
MYCOBACTERIUM SMEGMATIS (KOZLOVA & AL., 2010)
-
PENICILLIUM OXALICUM (GIANNANTONIO & AL., 2009)
-
PESTAOTIOPSIS MACULANS (GIANNANTONIO & AL., 2009)
-
SACCHARAROMYCES CEREVISIAE (ERKAN & AL., 2006)
-
SPICELLUM ROSEUM (SAWADA & AL., 2005)
-
TRICHODERMA ASPERELLUM (GIANNANTONIO & AL., 2009)
-
TRICHODERMA HARZIANUM (SAWADA & AL., 2005)
Virus
Nella tabella sottostante, sono riportati i virus suscettibili ad inattivazione mediante disinfezione fotocatalitica.
Gli studi effettuati, condotti in buona misura su batteriofagi di E.coli in sospensione, hanno potuto dimostrare l’azione virucida della disinfezione fotocatalitica su virus ssRNA a simmetria icosaedrica, virus ssRNA filamentosi, virus ssDNA e virus dsDNA.
La sua efficacia sui virus dei mammiferi, è stata verificata da ulteriori studi condotti su poliovirus 1, virus dell’influenza umana, aviaria, coronavirus della SAR.
-
COLIFAGO (GUIMARÃES & AL., 2003)
Ospite: E. COLI
-
EPATITE B ANTIGENE HBsAg (ZAN & AL., 2007)
Ospite: UOMO
-
FR (GERRITY & AL., 2008)
Ospite: E. COLI
-
INFLUENZA A/H1N1 (LIN & AL., 2006)
Ospite: UOMO
-
INFLUENZA A/H3N2 (KOZLOVA & AL., 2010)
Ospite: UOMO
-
INFLUENZA (AVIARIA) A/H5N2 (GUILLARD & AL., 2008)
Ospite: VOLATILI
-
MS2 (VOHRA & AL., 2006)
Ospite: E. COLI
-
NOROVIRUS (KATO & AL., 2005)
Ospite: UOMO
-
POLIOVIRUS TIPO 1 (WATTS & AL., 1995)
Ospite: UOMO
-
Q (OTAKI & AL., 2000)
Ospite: E. COLI
-
SARS CORONAVIRUS (HAN & AL., 2004)
Ospite: UOMO
-
T4 (DITTA & AL., 2008)
Ospite: E. COLI
-
VACCINIA (KOZLOVA & AL., 2010)
Ospite: UOMO
-
λNM1149 (BELHÁCOVÁ & AL., 1999)
Ospite: E. COLI
-
λVIR (YU & AL., 2008)
Ospite: E. COLI
-
λλX174 (GERRITY & AL., 2008)
Ospite: E. COLI
Tossine
Come dimostrato da più studi, la disinfezione fotocatalitica è in grado di inattivare tossine batteriche, tra cui endotossine di batteri Gram negativi e tossine ciano batteriche.
-
BREVETOSSINE (KHANE & AL., 2010)
-
CILINDROSMERMOSINA (SENOGLES & AL., 2001)
-
ENDOTOSSINA LIPOPOLISACCARIDE (SUNADA & AL., 1998)
-
MICROCISTINA-LR (FEITZ & AL., 2003)
-
NODULARINA (LIU & AL., 2005)